Passa ai contenuti principali

Mappa concettuale

Mappa concettuale

Collegamenti
  • Unicità → Tempo
    • Lo scorrere del tempo è unico e irripetibile: "panta rei". Tutto scorre inesorabilmente e uno stesso istante non può essere vissuto due volte, in quanto unico. 
  • Unicità → Invenzione
    • La scienza e la tecnica permettono all'inventore di creare un qualcosa di unico, mirato a rivoluzionare ed evolvere la società e i suoi elementi. 
  • Unicità → Origine 
    • L'origine è intesa come Dio, unico per le religioni monoteiste occidentali, creatore del tutto. 
  • Unicità → Soluzione
    • Teorema di unicità del limite: Il teorema di unicità del limite per le successioni asserisce che una successione di numeri reali non può avere due limiti distinti, ovvero se la successione ha un limite, questo è unico.
  • Unicità → Differenza
    • La differenza è il motore dell'unicità: senza essa non esisterebbe la distinzione tra due elementi, e di conseguenza l'unicità biunivoca dell'uno rispetto all'altro. 
  • Unicità → Natura
    • "Avvertire la propria unicità come forma di vita, e quindi rinunciare al proposito di conquistare la natura, di sottometterla, sfruttarla, violentarla e distruggerla, tentando invece di collaborare con essa." (E. Fromm, Avere o Essere?).
Connessioni interne 

Commenti

Post popolari in questo blog

Forme uniche della continuità nello spazio (introduzione)

U. Boccioni, Forme uniche della continuità nello spazio "Unicità: la condizione e la caratteristica di esser unico; il fatto che non esistono, per un elemento, altri uguali o simili".Il titolo manifesta l'intenzione di U. Boccioni di sperimentare, attraverso la scultura, la possibilità di rendere unica la percezione di pieni e vuoti, quasi che la materia sia solo una manifestazione accidentale di un'energia dinamica che riempie tutto lo spazio.

Legame tra la categoria "unicità" e l'ambito filosofico-scientifico

Il termine unicità, in filosofia, è riferito a ciò che è genere per sé stesso, unico nella sua specie o irripetibile in quanto individualità. Per quanto riguarda la sfera matematica per unicità si intende che, se la soluzione di un determinato problema esiste, è una sola. Diversi teoremi hanno lo scopo di dimostrare che la soluzione dei problemi presi in esame è una sola, unica. Ambito scientifico Lucky Knot Bridge, Changsha (Cina) Il compito dell'ingegneria è quello di applicare delle basi teoriche e tecniche a situazioni sempre diverse. Per esempio, nel caso della progettazione di un ponte, la struttura di base è sempre la stessa per ogni costruzione e il ruolo dell'ingegnere è quello di rapportare le basi teoriche all'ambiente che circonda la struttura, creando quindi una struttura nuova e unica. Teorema dell'unicità Il teorema di unicità del limite per le successioni asserisce che una successione di numeri reali non può avere due limiti disti...